Tantra Yoga, benefici per la sessualità e la salute

La parola “Tantra” suscita immediatamente pensieri relativi alla sessualità e spiritualità. Il suo significato originale è quello di racchiudere un insieme di conoscenze filosofiche e spirituali trasmesse oralmente o in forma scritta.
Nasce in India intorno al sesto secolo d.C. Viene positivamente accolto e si fonde in armonia con le tradizioni esistenti, diventando un vero e proprio “punto di vista” sulla vita spirituale e intima. Da questa filosofia deriva il Tantra Yoga.
Tantra yoga e approccio olistico
A differenza dello Yoga classico, il tantra è un vero e proprio approccio “olistico”. Nel Tantra Yoga si introduce il concetto di “Shakti” o Principio Femminile (La Natura ed Energia che permeano il corpo umano). La sua controparte è “Shiva“, che rappresenta la Coscienza e lo Spirito, o Principio Maschile.
Sono proprio questi due aspetti a rendere il Tantra Yoga un percorso unico da altri cammini spirituali.
Il corpo assume un significato totalmetne diverso, e si eleva, da semplice strumento di meditazione, a tempio che include forze ed energie dormienti. Attraverso pratiche specifiche queste forze possono essere risvegliate con il fine di incanalare questa energia, denominata: Kundalini Shakti.
Nel Tantra Yoga corpo e mente sono collegati, e Fisico e Spirito dell’individuo si influenzano reciprocamente. Attraverso il fluire dell’energia Kundalini Shakti nel corpo fisico, il praticante evolve la propria spiritualità.

Liberare l’Energia Sessuale con il Tantra Yoga
Studiando il corpo umano attraverso questo innovativo punti di vista, si è originato il sistema dei “Chakra” (nodi di energia) e dei “nadi” (canali energetici). Lo studio di queste forze ed energie che transitano attraverso il corpo hanno permesso di comprendere che la più potente forma di energia di un individuo, ed espressione quindi di Kundalini Shakti, è l’Energia Sessuale.
Poichè nella fisolofia Tantra gli esseri umani rappresentano la più alta espressione delle energie universali. Attraverso di loro si identificano i principi di Shakti e Shiva, ovvero principio femminile e maschile. Entrambi sono sempre presenti in ciascuno di noi, in proporzioni semplicemente diverse.
L’unione di due o più persone è quindi in grado di polarizzare questi aspetti, incarcando o il ruolo di Shiva o il ruolo di Shakti, e creando un flusso di energia fra due o più poli. Questa tipologia di interazione rappresenta il rapporto sessuale, che cessa di essere un puro atto fisico e meccanico e diventa una fusione di spirito, corpo, piacere ed evoluzione intima e interiore.

Tantra Yoga: i benefici
Questo arrendersi al proprio flusso interiore, lasciarlo fluire libero e in armonia fra corpo e spirito, permette di liberarsi di tantissimi problemi moderni, quali ansia, stress, inibizioni. Molti di questi problemi per altro influiscono negativamente sulla nostra vita sessuale, di conseguenza sulla nostra identità.
Da un punto di vista più psichico, permette una maggiore consapevolezza di se e dell’ambiente circostante, una serenità e pace interiore migliore, e una maggiore capacità di realizzazione e comprensione del mondo fisico e spirituale.
Da un punto di vista fisico, permette una performance fisica migliore, uno stato di salute più sano e più vigoroso, un potenziamento delle proprie esperienze sensoriali e della modulazione ed espansione delle proprie sensazioni di piacere e benessere.
